Chi sono
Mi chiamo Giampaolo Bellucci per gli amici il “Jampy” e sono nato 52 anni fa a Foligno(PG) Chi sono?
Sono un sognatore ,uno che rincorre le parole ,le cattura,ci gioca,le porta verso il mare ,verso il sole,un umile parolaio ,un semplice ragazzo di periferia che ama scrivere e lo fa con passione
Scrivo praticamente da sempre,
pur avendo rinchiuso e nascosto i miei pensieri ,che sono rimasti impressi per moltissimo tempo, sulle pagine di vecchie agende,piuttosto impolverate,dentro e tra il disordine dei miei cassetti.
Da qualche anno sono riuscito a trovare il coraggio per pubblicare alcune delle mie cose
E devo dire che ora mi sento soddisfatto per aver fatto questa scelta.
Ho scritto poesie,romanzi,racconti,canzoni,articoli giornalistici,ma non amo definirmi,scrittore,
poeta o chissà che cos altro … Non voglio rinchiudermi dentro a delle definizioni che non mi appartengono preferisco semplicemente dire che scrivo per il semplice piacere di farlo e se proprio dovessi trovare una definizione direi che sono solo un ladro di parole.
Si proprio così,le rubo,ci gioco,creo immagini,
come se in mano avessi una tavolozza con mille colori e ogni colore trasmettesse un emozione,
con tutte le sue sfumature,più forti,più chiare più scure.
Non sta sicuramente a me dirlo,ma credo che la vera forza del mio stile di scrittura sia la semplicità.
Credo che le cose che io scrivo possano essere comprese anche da un bambino e da qualsiasi altra persona di cultura o di estrazione sociale diversa. Insomma come molto probabilmente direbbe anche il grande Mogol la mia scrittura sarebbe una scrittura pop, ossia popolare ,che arriva facilmente a tutti proprio per questa sua genuina semplicità … Sono un autodidatta,la mia università è stata la strada,ma nonostante tutto ciò ho diverse esperienze alle mie spalle,collaborazioni di varia natura,(musica,giornalismo ,letteratura).
BIOGRAFIA
Giampaolo Bellucci nasce a Foligno il 24 giugno 1968 ma vive a Bastia Umbra (PG)
mail gianpaolobellucci@alice.it www.giampaolobellucci.it
Inizia a scrivere da giovanissimo ma trova il coraggio di pubblicare solo nel 2009 dietro alla spinta di una sua amica.
Cerca di fondere i suoi versi alle note e nel 2006 viene ammesso e frequenta il CET, accademia di musica e cultura fondata e diretta da Mogol.
Ha pubblicato: il treno dei pensieri (Albatros il filo, 2009)
(Nel 2010 collabora con il Corriere dell’Umbria come articolista)
Il buio e la luce (Arduino Sacco editore,2011)
Un grappolo di rose appese al sole –prefazione Manlio Sgalambro(Cicorivolta editore,2011)
L’ultimo appuntamento prefazione Giorgio Bonomi (Cicorivolta editore 2012)
La storia di Marco –prefazione don Pierino Gelmini postfazione Antonio Carlo Ponti (A&A edizioni, 2013)
Le mie Parole – prefazione Domenico Adriano (Galassia arte, 2013)
Cantando poesie –prefazione Arnaldo Colasanti postfazione Antonio Carlo Conti – Gianluca Prosperi
(Edizioni Thyrus, 2015) con allegato dvd tratto dalla poesia “a Silvio” interpretata e recitata da Athina Cenci
La vita non fa sconti –prefazione Plinio Perilli postfazione Antonio Carlo Conti – Gianluca Prosperi (Phasar edizioni 2017) book trailer contenente la poesia “il mio funerale” recitata da Alessandro Benvenuti
Il bambino e il barbone – prefazione Antonio Carlo Ponti (stampato da Failtuolibro.it nel 2017)
Black and white – prefazione Plinio Perilli (Ensemble Edizioni 2019)
Ha vinto diversi premi tra i quali Premio letterario internazionale città di Cattolica 2020 secondo posto con la video poesia “I bambini di Scampia”
premio letterario internazionale città di Latina primo posto con la video poesia “I bambini di Scampia (2019)
Premio internazionale Stellina Viareggio con “I bambini di Scampia” Premio Speciale (Dream Award 2019) con la video poesia “I bambini di Scampia”
Premio nazionale Graffiti Metropolitani 2019 menzione d’onore con la poesia “Ladro di parole”
Premio internazionale Guerino Cittadino Caserta (2019) Menzione d’onore e medaglia del senato per la video poesia “I bambini di Scampia
Nel 2019 si classifica tra i primi dieci al P.A.E. (premio autori emergenti) con la canzone “Maria”
Premio letterario nazionale Gens Vibia Marsciano (PG)2019 Premio finalista con la poesia “Ladro di parole”
Premio letterario Città Di Castello(PG) 2018 ottavo posto sezione silloge inedita
Premio letterario Gens Vibia Marsciano (PG) 2018 premio finalista con la poesia “I bambini di Scampia”
Premio Leandro Polverini Anzio( RM) ottavo classificato con la silloge edita ”Un grappolo di rose appese al sole”
Niente male però per un cameriere che non è mai stato servo del potere